Veduta del canile

Benvenuti nel Sito del Rifugio del Cane di Ponteronca

Attualmente l'Associazione gestisce il canile comunale di Zola Predosa dove sono ospitati circa 60 fra cani e gatti.

Chi desiderasse un compagno a quattro zampe può venire a farci una visita:
il canile è aperto in estate dalle 16.00 alle 18.00 ed in inverno dalle 15.00 alle 17.00. Billo ed i suoi compagni sono purtroppo tanti e sono tutti in attesa di qualcuno un po' più responsabile di chi li ha abbandonati, che desideri accoglierli, amarli e accudirli e a cui essi possano finalmente donare tutto il loro affetto per sempre.

Nel sito trovate tutte le informazioni sull'Associazione, come fare per venire a trovarci, le foto dei cani e dei gatti, i nuovi arrivi (purtroppo!) e le adozioni. Per qualsiasi domanda scriveteci tramite la pagina dei contatti o telefonateci allo 051.756794.

Chicco

09/05/2023

Chicco

Purtroppo a breve distanza da Gianduia dobbiamo salutare un altro dei nostri cagnolini più amati. Chicco è stato il nostro "portinaio" per tanto tempo purtroppo negli ultimi anni si era ammalato di un brutto tumore incurabile…Non potevamo fare molto per lui se non offrirgli tutto il nostro amore e le nostre cure. Negli ultimi giorni però la situazione si era fatta sempre più compromessa e oggi abbiamo dovuto farlo addormentare per risparmiargli sofferenze.
Ciao piccolo caro Chicco

Dacci la zampa: donaci il 5x1000

01/05/2023

Dacci la zampa: donaci il 5x1000

Anche quest'anno, nella tua dichiarazione dei redditi (730, CUD, UNICO), alla sezione "Scelta per la destinazione del cinque per mille" firma all’interno della casella “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute" e inserisci il codice fiscale 91154280373
Anche se non devi presentare la dichiarazione dei redditi puoi devolvere a il tuo 5 per mille:
Compila la scheda fornita insieme al CU dal tuo datore di lavoro o dall'ente erogatore della pensione, firmando nel riquadro indicato come "Sostegno del volontariato..." e indicando il codice fiscale 91154280373
inserisci la scheda in una busta chiusa;
scrivi sulla busta "DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF" e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale;
consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti...).

GRAZIE DI CUORE!!!!!

Pagina Facebook

30/04/2023

Pagina Facebook

Per essere sempre aggiornati, visitate anche la pagina facebook del Rifugio del Cane di Ponte Ronca!
La trovate qui:
https://www.facebook.com/RifugiodelCanediPonteRonca

Contributi di natura pubblica 2022

28/04/2023

Contributi di natura pubblica 2022

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, il Rifugio del Cane di Ponte Ronca ODV rende pubblici online gli importi di natura pubblica ricevuti nel 2022:

Ciao Gianduia

29/03/2023

Ciao Gianduia

Oggi dobbiamo salutare il nostro Gianduia, il nostro cagnone più anziano, il più timido e tenero, il più tranquillo. Ci mancherai tanto

ScodinZOLAndo seconda edizione

10/03/2023

ScodinZOLAndo seconda edizione

Corso patentino per proprietari di cani

01/03/2023

Cosa devo fare se trovo un animale vagante per strada?

A volte capita di trovare amici pelosi soli lungo la strada, persi o fuggiti dalle loro case. Se ti capita di trovare un cane o un gatto vagante segui questi passi per aiutarlo a tornare a casa!
- Se ti è possibile avvicinarti all'animale senza metterti in pericolo osservalo bene: un cane impaurito a volte può essere aggressivo. Se mostra segni di aggressività scattagli una foto.
- Se l'animale si lascia avvicinare, mettilo in un luogo sicuro, così da non lasciarlo per strada dove corre dei pericoli.
-Avverti subito le autorità competenti di zona (polizia municipale/carabinieri): ti forniranno le informazioni per contattare il canile/gattile competente di zona che verrà a recuperare l'animale e verificherà la presenza o meno di microchip.
-Se non ti è stato possibile mettere in sicurezza l'animale, chiama le autorità competenti: fornisci loro informazioni sul luogo, le data e l'ora dell'avvistamento e una descrizione quanto più dettagliata dell'animale.

Cosa fare se trovo un cane o gatto ferito per strada?

01/03/2023

Cosa fare se trovo un cane o gatto ferito per strada?

Se sei testimone di un incidente stradale in cui sono coinvolti animali, avverti immediatamente le autorità competenti: fornisci un nome, il luogo dell’avvistamento e una descrizione dell’animale e delle sue condizioni fisiche.
Saranno le autorità ad avvertire il veterinario Ausl competente che deciderà di farci intervenire (noi non possiamo intervenire su segnalazioni dirette da privati).

Tombolata

15/02/2023

Tombolata

Vi aspettiamo il 25 febbraio per una Tombolata al Centro Ilaria Alpi di Zola. L’incasso verrà devoluto al Rifugio di Ponte Ronca. Grazie a chi parteciperà

No ai Botti

30/12/2022

No ai Botti

Botti Di Capodanno, Un Pericolo Per Gli Umani E Gli Animali Domestici E Della Fauna Cittadina E Selvatica

Calendario 2023

24/11/2022

Calendario 2023

E' arrivata la nuova edizione del nostro calendario 2023.
Venite a ritirare le vostre copie in canile e a scoprire le foto degli ospiti e degli adottati!!!
Un ringraziamento di cuore a Chiara, che ha realizzato la grafica, e a Lorena per la stampa.

Cosa devo fare se trovo un animale selvatico

10/10/2022

Cosa devo fare se trovo un animale selvatico

Inaugurazione delle nuove Strutture ampliate Canile

10/09/2022

Inaugurazione delle nuove Strutture ampliate Canile

Mercoledì 14 settembre alle ore 10,30 verranno ufficialmente inaugurate le rinnovate e ampliate strutture del canile comunale: l'intervento è stato realizzato dal Comune di Zola Predosa con il cofinanziamento della Regione Emilia-Romagna e consentirà agli amici a quattro zampe ospiti della struttura di godere di ancora maggiore benessere e servizi.
Saranno presenti e interverranno:
Davide Dall'Omo Sindaco di Zola Predosa
Norma Bai, Assessora al Benessere degli animali
Valeria Paselli del Rifugio del Rifugio del Cane di Ponte Ronca

Campagna contro l'abbandono - Comune di Zola Predosa

02/05/2021

Campagna contro l'abbandono - Comune di Zola Predosa

Abbandonare un animale significa molto spesso lasciarlo ad un destino incerto e ad una possibile situazione di pericolo, perché si ritrova all’improvviso in un luogo sconosciuto e senza più riferimenti. Confuso, spaventato, potrebbe diventare facile vittima di incidenti.
Il fenomeno dell’abbandono degli animali è un problema durante tutto l’anno ma, durante l’estate, raggiunge il suo apice. Nonostante l’entrata in vigore della Legge 189 del 2004, che prevede la pena fino a un anno di reclusione per il reato di abbandono, purtroppo ancora oggi sono molti gli abbandoni di animali e si registra un particolare incremento degli abbandoni di gatti.

01/09/2020

Video nostri ospiti

Ecco un bel video dei nostri ospiti, che vi aspettano per essere adottati
https://youtu.be/0Ltva4VN17Y

Lui invecchia il suo amore no

28/08/2020

Lui invecchia il suo amore no

Raccolta foto Adottati 2016

05/12/2016

Raccolta foto Adottati 2016

Ecco il link del video Adottati 2016, la raccolta di foto che ci avete inviato su Facebook.
Grazie!
www.youtube.com/watch?v=Yd6oW7HnTPI

Newsletter BauMiao

02/11/2016

Newsletter BauMiao

Se volete ricevere notizie sui nostri eventi ed iniziative, iscrivetevi alla newsletter BauMiaoNews:
https://tinyletter.com/RifugiodelCanediPonteRonca

Galleria Fotografica Adottati 2015

07/02/2015

Galleria Fotografica Adottati 2015

Qui, il link della raccolta fotografica Adottati 2015:

https://www.youtube.com/watch?v=1LDMyd3SX6k

06/05/2014

Adottati 2014

https://www.youtube.com/watch?v=xRp1_rRLJuw

Ecco il link alla raccolta foto che ci avete inviato nel 2014.
Continuate a farci avere loro notizie. Grazie!

05/05/2014

Video adottati 2013

https://www.youtube.com/watch?v=gFIvs2P3Ngw
Questo è il link per vedere il nostro tributo a chi ha adottato cani e gatti e ci ha inviato le foto nel 2013.
Grazie a tutti!
:):):)